Categories

Dell’amuri strèusu, dell’amuri vero

Autore
Giuseppe Cappitta
Ciclo #11 - Spaghetty Dialetty
Narrativa generale
29 luglio 2022

Se ne stava impurtusato in macchina in Via dei Tulipani, parcheggiato sotto la finestra a taliare la cordicella della zanzariera che pinnuliava davanti la serranda abbassata.
C’era vento, cosicché la cordicella oscillante come il pendolo di un mago pareva averlo incantesimato. Laggiù in fondo, al di là dello stradone, iniziava una sodaglia sparsa di malerbe, fitta di canne striminzite che parevano salutarlo da lontano, in un su e giù di ciuffi scumminati. Sulla sinistra, un centinaio di metri più avanti, c’era una trazzera che portava a una casuzza diroccata occupata abusivamente da certa gente; si vedevano i panni stesi sulle corde tese da un capo all’altro del terrazzino e le biciclette addossate alle mura a uso parcheggio. Sulla destra, ecco il vecchio serbatoio comunale che si ergeva fatiscente a interrompere l’orizzonte, fascinoso di ruggine e purtusi, cantucci dei molti mattugi. Era il calar del sole, una carcarazza faceva passa e spassa per poi sparire nel fitto delle cannicelle, infine riemergere in lontananza.
Nzinu spalancò lo sportello lato passeggero e si fiondò dentro. Pippineddu rissautò.
«Che minchia sta fannu Pippinè?»
«Aspetto Concetta.»
«E havi assai ca l’aspetti?»
Pippineddu guardò l’orologio. «Due ore…»
«Minchia!»
«…E tre quarti.»
«Amunì, serio sei?»
«Serio sono.»
«Ma te lo disse lei di venire?»
«No. Le voglio fare l’incontro.»
«Ah.» Nzinu s’allisciò il mento fresco di rasatura.
«Comunque, se permetti…»
«Permetto, permetto.»
«Làssala perdere, mparuzzu.»
«Ma io l’amo!»
«E con ciò?»
«Ma glielo devo dire…»
«Nonzi.»
«Sì che devo.»
«Arrè, ti dissi di no.»
«Ma lo deve sapere che l’amo!»
«E dopo che l’avrà saputo che t’aspetti, l’applauso?»
«Che mi dica se m’ama oppure no.»
«E se no?»
«Me ne farò una ragione.»
«No beddu mio, te ne farai una ca-gione. Senti a me, làssala perdere, amala accussì com’è, ignara delle tue storture amorose, inconsapevole e spensierata. Amala ammucciuni, ché poi ti passa.»
«Ma cristiddio…»
«Non bestemmiare.»
«Scusa. Ma buttanazza dâ miseria, una persona deve saperle certe cose. È un suo diritto.»
«Ma chi mi sta cuntannu? Ma diritto di che?»
«Di sapere.»
«E il suo diritto di non sapere unni u mittemu? A carusedda c’havi la sò vita, i suoi problemi e le sue gioie, le sue brutture e meraviglie, – perché ci devi ficcare sto tarlo ntâ testa, sta consapevolezza camurriùsa, questa croce dell’amore altrui, questa macchia nel tuo cuore fotocopiarla nel suo? Non te la immagini la mattina ca s’arrisbìgghia giujusa e leggera, ardimentosa del giorno che principia, del mondo che essa stessa alluma, tutta curiusa nell’incertezza, amurusa della vita, di tutto sto ben di Dio? Perché ci devi dare sto peso alla tua Concetta? Ascolta a me, mparuzzu: arricògghiti a casa, mettiti a scrivere, che se proprio devi confessarti allora fallo con la tua amata carta, che certe cose a certe femmine non ce le puoi dire all’impinsàta. Ma chiossai di tutto mangiati na cusuzza, fatti nu schiticchio, ammùccati na para di arancinə, o passa dâ putìa e cafùddati nu sfinciuni…»
«Mizzica fame c’hai!»
«E n’anticchia. Ma io haiu a panzaredda e mi ci devo regolare, invece tu ti devi mettere in forze, ché diciamocelo, a furia di amare ti facisti fraccu fraccu, perché lo sai ca l’amuri chiddu strèusu non sfama, piuttosto ti affama mulinandoti leccornie ntô ciriveddu e mancu i muddìche ti lassa, e nel frattanto che ti annorba e ti squieta e ti squartarìa, a picca a picca ti sdilinquisce, ti suca l’anima, perciò ti dico di mangiare, e pure di bere, na stizza del vino chiddu bonu ca ti purtai, e sì, lo so che tu vino non ne bevi – disonore che non sei altro! – ché se bevi troppo assai appoi ti stracànci, ma nu bicchirieddu a stomaco chinu fattillu quannu t’abbisogna, senza esagerare, con giudizio, per scioglierti i pinsieri, per sgarbugliarli di stu luppu ca ti facisti ntâ testa. O sennò fai comu minchia ti pare, basta che t’acquieti. Affrancati dal tuo minchionissimo desiderio.»
«Tu dici.»
«Io dico. Nun t’addannare: la fìmmina giusta s’apprisenta ca mancu ti n’addùni. Accussì funziona. Sì misu ddocu ca scrivi le tue poesiole sfasulate…»
«Grazie.»
«Prego… ti giri, e intempestivamente la vedi.»
«Strano…»
«Strano cosa?»
«È capitato uguale uguale con Concetta.»
«Paro paro?»
«Paro paro.»
«Te ne stavi lì a minchionare e lei è spuntata?»
«Preciso.»
«E vabbè, allora!»
«Allora che? Glielo devo dire che l’amo?»
«E no che non devi! Quello è un tranello, mparuzzu. È la prova incontrovertibile, la dimostrazione sputata che c’ho ragione. Vorrei non avercela, e invece… Ma io mi domando e dico, ma unni vivi?! I sfunnapedi della vita sono cosa risaputa. Ma siccomu tu sì sfantasiato e ti piace nuvolare, e vivi ntô munnu dei balocchi e delle parole, e della vita vera non sai una benemerita, ecco ca ci sta cascannu comu na pera cotta. Na vota a bonarma dô zu Turi disse: “la prima fìmmina ca ti scummìna i vuredda è nu sfunnapedi dâ vita pi mittìriti alla prova, per misurare la tua pazienza”. E se tu c’hai u spinnu, allora è peggio ca peggio, perché sei debole, suscettibile delle infamate che ti fa la vita. E tu, Pippinè, u spinnu ca hai tu nun l’avìa manco mè cumpare Dante.»
«Dante chi?»
«Come chi? Il sommo.»
«Alighieri?»
«Iddu è. Bravo picciotto.»
«E che minchia c’entra Dante?»
«C’entra, c’entra: tutta questione di pilu è. U pilu che move il sole e l’altre stelle.»
«L’amor.»
«E che dissi io: l’amore dû pilu. Per amor del pelo, no?»
«Del cielo.»
«Pippinè, ma non lo vedi c’abbabbìu? Ma com’è ca quannu ti pigghia a male m’addiventi un coglionazzo ca ti ci vonu i sottotitoli macari se jettu ‘n pirdu! Con rispetto parlando.»
«S’intende.»
«E comunque, unni eramu giunti?»
«U spinnu.»
«Bravo, u spinnu. E tu dirai: Nzinu, pirchì tutta sta tiritera?»
«…»
«Dillo.»
«Uff! Nzinu, pirchì tutta sta tiritera?»
«Ecco: statti manzu, vivi senza prescia, ca la fimmina bona piddavero è comu na truvatura all’incontrario.»
«Ossia?»
«È idda ca ti trova. E t’incantesima.»
«Poetico.»
«Profetico.»
«Sarà… Quindi, ricapitolando: non la prima, la seconda.»
«La seconda. O la terza.»
«Come la terza?»
«Mparuzzu non lo so, la seconda o la terza, cchi sacciu! Tu fai la seconda, se non ti piace passi alla terza, e così via.»
«Come è così via?»
«Per modo di dire, Pippinè. Minchia voi scrittori tutti i stissi siti, sempre che vi abbrancate alle parole comu i koala all’eucalyptus, ncuddati al vostro tronco parolifero ccu na pàmpina di parola mmenza ntâ vucca e mmenza fora, che masticate piano, vi fate il grumo, ci estraete il succo. Compare, fidati, spiccicati dall’albero, sputa sto minchia di vuccuni.»
«Bella analogia. Intensa.»
«E ce lo sai che io con le analogie ma spartu u sonnu.»
«…Ma scusami, qual è la differenza tra la prima e quella dopo la prima, che a questo punto mi diventa a sua volta la prima?»
«Perché te lo dissi, testa di mulo ca nun sì àutru, la prima è quella che t’inguaia. Tu non farti inguaiare. Sii paziente, ca u pipi ntô culu nun fa bene a nuddu. La prima, in quanto prima primissima, ci mette ‘n sacunnu a corromperti l’anima, a stracanciartela, a scasciulartela, a strummiarti tutto, e da che sei tu poi non sei più tu, e a quel punto chi ti ritrova? Unni minchia è Pippineddu? Boooh. No no, tu mi devi rimanere tu per quella che ti completa, la tua vera metà. Dimmi na cosa: quannu sì misu ca cerchi la metà di qualcosa, che minchia ne so, a causetta spaiata, la trovi subito?»
«No.»
«E vedi ch’è come ti dico io! E prima di trovare chidda giusta, quante altre causette spaiate trovi?»
«Avoglia.»
«E dimmi, è vero o non è vero che poi, quannu meno te l’aspetti, pigghia e ti ritrovi l’àutra causetta, chidda giusta, impurtusata ntô divano o sutta u lettu? È vero o non è vero?»
«Vero è.»
«E con questo la difesa ha concluso.»
«L’accusa più che altro.»
«La difesa. La difesa del vero amore.»
«Già, il vero amore, che non è Concetta…»
«Non lo è. Manco per la minch―»
«Però mi pareva.»
«Pare sempre quello che non è. E più pare, meno è.»
«Addirittura.»
«Vabbè, è un’esagerazione.»
«Un’antitesi iperbolica.»
«Una comeminchiatipare basta che ci siamo spiegati.»


«Allora, ci parlasti?»
«Sissignorina.»
«E che ci dicisti?»
«Na carrettata di minchiate.»
«Tipo?»
«Affari nostri.»
«Avà.»
«Concè, nun mi fari cummàttiri macari ccu tia. Affari nostri ti dissi.»
«E bonu, bonu, nun t’arraggiare. Comunque, grazie.»
«Ma grazie di che, ca se u carusu stava appresso a tia ci passava la vita davanti.»
«Mischinu… Però io che ci posso fare?»
«Nenti ci puoi fare, Concè, così è la vita: fitùsa, e io videmma. Ma chisti semu… E ora ca tutto st’intrallazzu s’accapau, u sai che m’abbisogna? Na mpanatedda che lolli, na para di cannolicchi, passito sapurusu, e mi vaju a curcu.»
«U picciriddu havi famuzza! Ch’è duci: mangia, bivi e s’alluppìa.»
«…Vattinni a casa macari tu, Concè, ca a fari cuntu scurau.»
«Vado vado… Ah, Nzinu…»
«Che c’è?»
«E noi due?»
«…Buonanotte, Concè.»

Nzinu si mise le mani in tasca e camminò nella sera biancopittata di speciosissima luna, sotto un cielo deserto di nubi a taliare n’terra e cuntare li stiddi.


Ad accompagnare il racconto, un’illustrazione di Lou Brooks.